Nel 2025 il podcast non è solo branding: è strategia invisibile
C’è una cosa che ho imparato lavorando con imprenditori, liberi professionisti e piccole imprese:
le persone ascoltano più di quanto pensiamo.
Anzi, spesso ascoltano proprio mentre fanno altro.
E mentre lavano i piatti, guidano o fanno una passeggiata, imparano. Riflettono.
E sì, comprano.
Oggi, chi fa podcast non è solo un creatore di contenuti.
È un compagno di viaggio, un consigliere invisibile, una voce nella testa dell’ascoltatore.
E i dati lo confermano.
📊 L’81% degli ascoltatori ricorda i messaggi pubblicitari.
💡 Il 50% compie un’azione:
– il 32% cerca informazioni
– il 26% ne parla con amici
– il 16% acquista
Nel frattempo, su altri canali ci scanniamo per una manciata di secondi di attenzione.
Nel podcast invece… il tempo medio di ascolto è oltre 18 ore al mese.
È l’unico spazio in cui possiamo parlare senza essere interrotti da uno scroll.
E allora chiedo: cosa stai aspettando?
Fare podcast oggi è un modo per essere nel posto giusto, nel momento giusto, con il tono giusto.
Non si tratta più solo di “fare branding”.
Si tratta di costruire relazioni, fiducia, posizionamento.
Si tratta di esserci, con valore, mentre il tuo pubblico vive la sua giornata.
📅 Ne parlo nella prossima puntata del #GEMPodcast.
Spoiler: non sarà una lezione tecnica.
Sarà una mappa mentale per chi vuole usare la voce come leva strategica.
A presto,
Fabio
Lo Sciamano Digitale
Ci trovi anche su Spotify: https://spoti.fi/4gtCd6s