31/08/2025

Recensione de “Il Famiglio” di Leigh Bardugo

Picture of Fabio Mattis
Fabio Mattis
Il Famiglio

L’autrice

Leigh Bardugo è una scrittrice statunitense di origine israeliana, nata a Gerusalemme il 6 aprile 1975 e cresciuta a Los Angeles. Laureata in letteratura inglese presso l’Università di Yale, è nota per i suoi romanzi fantasy young adult, in particolare per il Grishaverse, che include la trilogia Tenebre e Ossa e le dilogie Sei di Corvi e Il Re delle Cicatrici. Ha anche pubblicato opere destinate a un pubblico adulto, come La Nona Casa. Le sue storie mescolano magia, intrighi e personaggi complessi, ottenendo grande successo internazionale e adattamenti televisivi su Netflix e Amazon Studios

Il Famiglio di Leigh Bardugo è un romanzo fantasy con un forte sfondo storico, ambientato nella Spagna del XVI secolo, poco dopo la sconfitta dell’Invincibile Armata spagnola. La storia intreccia elementi di realismo magico, intrighi politici e una trama romantica, offrendo una narrazione ricca e coinvolgente.

Trama

La protagonista, Luzia Cotado, è una giovane conversa (ebrea convertita al cristianesimo) che lavora come serva presso una famiglia della piccola nobiltà spagnola. Luzia possiede un dono magico che le permette di compiere piccoli miracoli, chiamati milagritos. Questi poteri la rendono vulnerabile agli occhi dell’Inquisizione e attirano l’attenzione della sua padrona, Valentina Ordono, che cerca di sfruttare le abilità di Luzia per migliorare la propria posizione sociale.

Nel corso della storia, Luzia si allea con Guillén Santángel, un uomo enigmatico e temuto da tutti. Santángel diventa una figura chiave per Luzia, aiutandola a comprendere e sfruttare il suo potere magico mentre entrambi cercano di sopravvivere in un contesto pericoloso e oppressivo.

Temi principali

  1. Magia e religione: Il romanzo esplora il confine sottile tra magia e miracolo in una società dominata dal fanatismo religioso e dalla paura dell’eresia.
  2. Potere e ambizione: La narrazione mette in evidenza come il potere, sia magico che politico, influenzi le vite dei personaggi e modifichi le loro ambizioni.
  3. Storia e fantasia: Bardugo mescola abilmente dettagli storici con elementi fantastici, creando un mondo credibile e affascinante.

Stile narrativo

Leigh Bardugo utilizza una voce narrante onnisciente che ricorda quella delle fiabe, tessendo una trama ricca di suspense e colpi di scena. La scrittura è descritta come elegante e raffinata, capace di catturare il lettore con la sua profondità emotiva e attenzione ai dettagli.

Critiche

  • Alcuni recensori hanno trovato l’inizio del romanzo lento, con le prime cinquanta pagine dedicate principalmente alla costruzione del contesto storico.
  • Pur essendo paragonato ai lavori di Carlos Ruiz Zafón per il genere e l’atmosfera, il romanzo non raggiunge lo stesso livello di fascino secondo alcuni lettori.

Punti di forza

  • La combinazione tra realismo magico e narrazione storica è stata molto apprezzata.
  • I personaggi sono ben caratterizzati, in particolare Luzia e Guillén Santángel.
  • L’intreccio tra magia, intrighi politici e amore rende la storia avvincente.

Il Famiglio è quindi un’opera che mescola fantasia e storia in modo magistrale, offrendo una lettura emozionante per gli amanti del genere fantasy storico.

Ne parlo anche qui

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti

Propaganda 2025

Propaganda 2025

E tu? Di chi ti fidi online? Ti va di raccontarmi esempi virtuosi, esperienze in cui la fiducia non è

Agosto 26, 2025
Il Monastero Laico e le Arche

Il Monastero Laico e le Arche

Ho abbandonato il sogno di un ecovillaggio e ho creato la mia idea rivoluzionaria. Dal concetto di "monastero laico" che

Agosto 22, 2025
Recuperare, ridere, resistere

Recuperare, ridere, resistere

Il mondo scotta, la Juve fa figuracce, e noi? Cerchiamo connessioni vere, battute che fanno pensare (o arrabbiare), e spazi

Giugno 23, 2025
Il Decluttering

Il Decluttering

Può il decluttering di una persona influenzare il mondo?

Giugno 16, 2025
Maggio: quando i mercanti digitali portano storie di pirati e alchimisti

Maggio: quando i mercanti digitali portano storie di pirati e

Maggio è arrivato come un mercante carico di storie: corsi sull'AI, codice che rinasce, podcast che esplorano l'arte di trasformare

Giugno 5, 2025
Bambini Interiori

Bambini Interiori

Riepilogo Puntata: Liberiamo i Bambini Interiori, Nuove Regole sull'Accessibilità e la Vision di We Are The Net In questa puntata,

Maggio 22, 2025