12/07/2025

Perplexity vs ChatGPT: due visioni dell’AI

Picture of Fabio Mattis
Fabio Mattis

🎙️ Oggi nel GEM Podcast esploriamo il confronto tra due giganti dell’AI: Perplexity AI e ChatGPT.

In questa puntata analizziamo le differenze fondamentali tra questi strumenti che, pur sembrando simili a prima vista, servono scopi profondamente diversi nel panorama dell’intelligenza artificiale.

Perplexity AI si posiziona come un sofisticato motore di ricerca potenziato dall’AI, progettato per navigare il web in tempo reale e fornire risposte basate su fonti verificabili. La sua architettura RAG (Retrieval-Augmented Generation) gli consente di citare fonti specifiche, rendendolo uno strumento prezioso per ricerche fattuali e aggiornate.

ChatGPT, d’altra parte, rappresenta l’evoluzione del concetto di chatbot conversazionale. Basato su un LLM (Large Language Model) pre-addestrato, eccelle nella generazione di contenuti creativi, nell’assistenza alla scrittura e nelle interazioni che richiedono comprensione contestuale e sfumature linguistiche.

Ci trovi anche su Spotify: https://spoti.fi/4gtCd6s

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti

Domani torna We are the Net, scusate per l’assenza

Domani torna We are the Net, scusate per l’assenza

Domani torna We are the Net, scusate per l’assenza di questi 2 giorni

Luglio 1, 2025
#Grupix raccontato dal suo fondatore Gabriele PollaIn questa nuova

#Grupix raccontato dal suo fondatore Gabriele PollaIn questa nuova

#Grupix raccontato dal suo fondatore Gabriele Polla In questa nuova puntata di Grupix HUB, Fabio Mattis intervista Gabriele Polla, fondatore

Luglio 1, 2025
Ho trovato interessante questo video consigliatomi dall’amico Andrea.Se guardiamo

Ho trovato interessante questo video consigliatomi dall’amico Andrea.Se guardiamo

Ho trovato interessante questo video consigliatomi dall’amico Andrea.Se guardiamo le guerre sotto il profilo economico si chiariscono molti aspetti e

Luglio 1, 2025
#GEMPodcast Comunicare un cinefestival: strategie, sfide e successi del

#GEMPodcast Comunicare un cinefestival: strategie, sfide e successi del

#GEMPodcast Comunicare un cinefestival: strategie, sfide e successi del Lunigiana DOC Questa settimana dialogo con Gibba su come diamine sia

Luglio 1, 2025
Fanpage: Benvenuti nell’era della Brainrot Economy: come i contenuti

Fanpage: Benvenuti nell’era della Brainrot Economy: come i contenuti

Fanpage: Benvenuti nell’era della Brainrot Economy: come i contenuti demenziali sono diventati un businesshttps://www.fanpage.it/innovazione/tecnologia/benvenuti-nella-brainrot-economy-come-i-contenuti-demenziali-sono-diventati-un-business/

Luglio 1, 2025
RECENSIONE “PESCI PICCOLI 2″Oh a me sta serie è

RECENSIONE “PESCI PICCOLI 2″Oh a me sta serie è

RECENSIONE “PESCI PICCOLI 2” Oh a me sta serie è piaciuta proprio un casino!E poi parla di un’agenzia pubblicitaria e

Luglio 1, 2025