15/07/2025

Lotto Marzo

Picture of Fabio Mattis
Fabio Mattis
8 marzo giornata internazionale della donna

In un mondo dove tutto vale tutto e tutto vale niente, mi viene sempre la curiosità di sapere cos’è vero, cos’è propaganda e cos’è edulcorato.

Quindi sono andato a cercare le origini della Giornata Internazionale delle Donne e scopro che molte cose (anche demagogiche) siano in realtà abbastanza nebulose e che ancora una volta la politica ci abbia messo lo zampino per scompigliare le carte.

Così sono andato a cercare delle fonti e poi li ho riorganizzato con l’AI per non scrivere strafalcioni. Ovviamente se qualcuno trovasse imperfezioni sono graditi commenti e sistemerò il post.


La Giornata Internazionale della Donna, celebrata l’8 marzo, ha origini storiche legate alle lotte per i diritti delle donne, in particolare per il diritto al voto, migliori condizioni di lavoro e l’uguaglianza di genere.

Le Origini

Le radici della festa affondano nelle proteste operaie di fine ‘800 e inizio ‘900. Un evento spesso citato, sebbene controverso, è uno sciopero avvenuto a New York nel 1908, in cui un gruppo di operaie tessili manifestò per migliori condizioni di lavoro e un salario equo.

La Prima Giornata della Donna (1909-1910)

Nel 1909, il Partito Socialista d’America organizzò la prima “Giornata della Donna” il 28 febbraio negli Stati Uniti.

Nel 1910, a Copenaghen, la Seconda Conferenza Internazionale delle Donne Socialiste, guidata da Clara Zetkin, propose di istituire una giornata internazionale dedicata ai diritti delle donne, senza fissare una data specifica.

L’8 Marzo e la Rivoluzione Russa (1917)

L’8 marzo 1917, a San Pietroburgo, le operaie tessili scesero in piazza per protestare contro la guerra e la fame. Questa manifestazione fu uno degli eventi che portarono alla Rivoluzione di Febbraio e alla caduta dello Zar. I Bolscevichi riconobbero questa data come festa ufficiale.

Il Riconoscimento Ufficiale

Nel 1921, a Mosca, la Conferenza delle Donne Comuniste fissò ufficialmente l’8 marzo come Giornata Internazionale della Donna, ispirandosi agli eventi russi.

Nel 1977, l’ONU riconobbe ufficialmente la Giornata Internazionale della Donna come celebrazione per i diritti e le conquiste femminili.

Miti e Falsi Storici

Si racconta spesso che l’8 marzo commemorerebbe un incendio in una fabbrica tessile a New York nel 1908 o nel 1911. Tuttavia, l’incendio realmente avvenuto è quello della Triangle Shirtwaist Factory del 25 marzo 1911, che causò la morte di 146 lavoratrici, ma non è l’origine della festa.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti

Domani torna We are the Net, scusate per l’assenza

Domani torna We are the Net, scusate per l’assenza

Domani torna We are the Net, scusate per l’assenza di questi 2 giorni

Luglio 1, 2025
#Grupix raccontato dal suo fondatore Gabriele PollaIn questa nuova

#Grupix raccontato dal suo fondatore Gabriele PollaIn questa nuova

#Grupix raccontato dal suo fondatore Gabriele Polla In questa nuova puntata di Grupix HUB, Fabio Mattis intervista Gabriele Polla, fondatore

Luglio 1, 2025
Ho trovato interessante questo video consigliatomi dall’amico Andrea.Se guardiamo

Ho trovato interessante questo video consigliatomi dall’amico Andrea.Se guardiamo

Ho trovato interessante questo video consigliatomi dall’amico Andrea.Se guardiamo le guerre sotto il profilo economico si chiariscono molti aspetti e

Luglio 1, 2025
#GEMPodcast Comunicare un cinefestival: strategie, sfide e successi del

#GEMPodcast Comunicare un cinefestival: strategie, sfide e successi del

#GEMPodcast Comunicare un cinefestival: strategie, sfide e successi del Lunigiana DOC Questa settimana dialogo con Gibba su come diamine sia

Luglio 1, 2025
Fanpage: Benvenuti nell’era della Brainrot Economy: come i contenuti

Fanpage: Benvenuti nell’era della Brainrot Economy: come i contenuti

Fanpage: Benvenuti nell’era della Brainrot Economy: come i contenuti demenziali sono diventati un businesshttps://www.fanpage.it/innovazione/tecnologia/benvenuti-nella-brainrot-economy-come-i-contenuti-demenziali-sono-diventati-un-business/

Luglio 1, 2025
RECENSIONE “PESCI PICCOLI 2″Oh a me sta serie è

RECENSIONE “PESCI PICCOLI 2″Oh a me sta serie è

RECENSIONE “PESCI PICCOLI 2” Oh a me sta serie è piaciuta proprio un casino!E poi parla di un’agenzia pubblicitaria e

Luglio 1, 2025