30/04/2025

Il web marketing dietro al successo de I Cinenauti: una storia di strategia e passione

Picture of Fabio Mattis
Fabio Mattis

C’è chi crede che per emergere sul web servano budget milionari e strategie da guru del marketing. E poi ci sono storie come quella de I Cinenauti, che dimostrano come costanza, scelte mirate e contenuti di qualità possano fare la differenza, anche in un settore ultra competitivo.

Attraverso una presenza autentica sui social e una strategia semplice ma efficace, hanno costruito passo dopo passo la loro reputazione online. Nessun trucco magico, nessun algoritmo segreto: solo passione e la capacità di comunicare nel modo giusto.

Se hai un progetto web e vuoi capire come trasformare un’idea in qualcosa di concreto, la loro esperienza è una di quelle da studiare. Perché il digitale, quando usato con metodo, non è un labirinto, ma un ponte verso il pubblico giusto.

Vuoi scoprire la loro storia? Dai un’occhiata al loro sito.
E se preferisci ascoltare, li trovi anche su Spotify: clicca qui.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti

Come “La vita davanti a sé”

Come “La vita davanti a sé”

In questa puntata: La vita davanti a sé di Romain Gary | Aleister Crowley: il mago, l’uomo, il mito |

Aprile 28, 2025
DEEJAYMAX: l’antologia vivente della DANCE anni 90

DEEJAYMAX: l’antologia vivente della DANCE anni 90

Gran bella chiacchierata con quel dj d'altri tempi che è il buon Massimo Grosso aka DEEJAYMAX

Aprile 28, 2025
Perplexity vs ChatGPT: due visioni dell’AI

Perplexity vs ChatGPT: due visioni dell’AI

Perplexity AI si posiziona come un sofisticato motore di ricerca potenziato dall'AI, progettato per navigare il web in tempo reale

Aprile 28, 2025
Il potere e i limiti dell’intelligenza artificiale

Il potere e i limiti dell’intelligenza artificiale

In questa nuova puntata del GEM Podcast, Fabio Mattis condivide la sua esperienza diretta con l’Intelligenza Artificiale nel contesto professionale,

Aprile 12, 2025
Recensione de “Il Famiglio” di Leigh Bardugo

Recensione de “Il Famiglio” di Leigh Bardugo

L’autrice Leigh Bardugo è una scrittrice statunitense di origine israeliana, nata a Gerusalemme il 6 aprile 1975 e cresciuta a

Aprile 12, 2025
La Compassione – Un viaggio umano, prima ancora che spirituale

La Compassione – Un viaggio umano, prima ancora che spirituale

Essere compassionevoli non vuol dire “essere buoni”. Vuol dire essere veri. Ti è mai capitato di vedere qualcuno piangere, e

Aprile 12, 2025